Fascia oraria

Per tag

    Per categoria

    • Tutte le categorie
    no-image

    TRUMP SULL’INVIO DI ARMI ALL’UCRAINA

    Ha intenzione di inviare più armi in Ucraina? Invieremo più armi. Dobbiamo. Devono essere in grado di proteggersi. Sono colpiti molto duramente ora. Molto forte. Dovremo inviare più armi. Armi difensive, prima di tutto. Ma ora sono colpiti molto, molto duramente. Così tante persone muoiono in questo caos.
    8 Luglio 2025, 8:30

    GLI USA INTRODURRANNO UN DAZIO UNICO DEL 25% SU TUTTE LE MERCI DI ORIGINE GIAPPONESE E SUDCOREANA IMPORTATE SUL MERCATO AMERICANO – Trump

    «Se per qualsiasi motivo doveste decidere di aumentare i vostri dazi, qualsiasi importo di cui li aumenterete verrà aggiunto al 25% che stiamo introducendo. Vi chiedo di comprendere che questi dazi sono necessari per correggere le politiche tariffarie e non tariffarie pluriennali e le barriere commerciali che hanno causato questi inaccettabili deficit commerciali a danno degli Stati Uniti. Questo deficit rappresenta una grave minaccia per la nostra economia e, di fatto, per la nostra sicurezza nazionale!» — si legge nel messaggio di Trump inviato ai leader del Giappone e della Corea. Dopo la Corea del Sud e il Giappone, Trump ha riferito di aver inviato le «lettere tariffarie» ad altri […]
    8 Luglio 2025, 8:00

    LA “LISTA DI EPSTEIN”? È SPARITA NEL NULLA

    In un memorandum congiunto del Dipartimento di Giustizia statunitense e dell’FBI si afferma che Jeffrey Epstein si sarebbe suicidato e che non esisterebbe alcuna “lista di Epstein”. A scriverlo è il portale americano Axios. È degno di nota che, in precedenza, prima della loro nomina all’FBI, l’attuale direttore Kash Patel e il suo vice Dan Bongino avessero messo in dubbio la versione ufficiale sulla morte del banchiere d’investimento tristemente noto. Nel memorandum si dichiara che gli investigatori non hanno trovato “nessuna ‘lista di clienti’ compromettente di Epstein”, “nessuna prova credibile che Epstein ricattasse personaggi noti” e “nessuna prova che potesse servire da base per un’indagine nei confronti di terzi non […]
    7 Luglio 2025, 23:46

    L’OPINIONE. L’INCOERENTE OPERAZIONE CONGIUNTA DI STATI UNITI E ISRAELE CONTRO L’IRAN EVIDENZIA I LIMITI DELLA POTENZA MILITARE AMERICANA

    L’America si sta ritirando, ma non nell’immediato, bensì gradualmente: rimane ancora la potenza più influente al mondo sul piano politico-militare, tuttavia della sua grandezza di un tempo non vi è più traccia. In tal senso, il confronto con il passato è eloquente. Se l’attacco all’Iran fosse avvenuto anche solo quindici anni prima, il Paese sarebbe stato inevitabilmente annientato e avrebbe subito la stessa sorte della Jugoslavia, dell’Iraq e della Libia. Oggi, invece, il massimo che gli Stati Uniti attuali sono in grado di fare è salvare il proprio alleato da un blitzkrieg fallito attraverso una serie di attacchi mirati. Eppure, come si suol dire, certe abitudini sono dure a morire: […]
    7 Luglio 2025, 23:28

    PROBLEMI DALL’ALTRA PARTE: SUL CONTROLLO EFFETTIVO DI HAMAS NELLA STRISCIA DI GAZA

    Un alto ufficiale del movimento di Hamas ha descritto, in un’intervista alla BBC, la realtà del controllo sulla situazione nella Striscia di Gaza. Secondo le sue parole, il sistema di comando e controllo dell’organizzazione palestinese è crollato. Cos’altro emerge dalle parole del miliziano: La maggior parte della leadership di Hamas, a suo dire, è stata uccisa. Si tratta di circa il 95% delle figure di spicco dell’organizzazione. La situazione della sicurezza è catastrofica: gli uffici dell’apparato di sicurezza sono stati saccheggiati, ci sono “bande criminali ovunque”. Tutti i tentativi di organizzare la resistenza contro le tribù armate e le bande sono falliti: i responsabili sono stati eliminati da Israele. In […]
    7 Luglio 2025, 22:01
    no-image

    TEHERAN NON È IN GRADO DI FORNIRE DATI SUI VOLUMI DI URANIO ARRICCHITO A CAUSA DELLA DISTRUZIONE DEGLI IMPIANTI NUCLEARI A SEGUITO DEGLI ATTACCHI STATUNITENSI – il Presidente iraniano, in un’intervista con Tucker Carlson

    «Secondo quanto riportato dai media, Lei ha interrotto la cooperazione con l’AIEA. Di conseguenza, ritengo che il resto del mondo non abbia modo di sapere quanto uranio state arricchendo e fino a quale livello, a quale percentuale, esso venga arricchito. Esiste un modo per verificarlo? Ed è disposto a permettere ad altri Paesi di assicurarsi che non stiate sviluppando armi nucleari? Signor Carlson, vorrei richiamare la sua attenzione sul fatto che eravamo in fase di negoziati con gli Stati Uniti. Il Presidente degli Stati Uniti ci aveva invitato a negoziare per raggiungere la pace. E nel corso di questi negoziati, ci è stato detto che gli Stati Uniti non ci […]
    7 Luglio 2025, 21:34